RESIDENZIALE

CONOSCERE LA DERMATITE ATOPICA PER CURARE INSIEME: UN PONTE TRAPEDIATRIA E DERMATOLOGIA

RES
Dal 20-01-2026 al 20-01-2026
  • Inizio iscrizioni: 24-10-2025
  • Fine iscrizione: 20-01-2026

    Dettaglio

  • Posti liberi: 39
  • Accreditato il: 20-10-2025
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 466722
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

20 gennaio 2026
evento residenziale presso:
STARHOTELS E.C.HO
viale Andrea Doria n.4 -MILANO

Al termine, ii partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattafoma:
. n. massimo tentativi: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test e Modulo dovranno essere compilati ENTRO IL 23/01/2026

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica della pelle ad andamento recidivante, che impatta profondamente sulla qualità di vita dei pazienti, sia dal punto di vista fisico che psicologico. La sua gestione rappresenta una sfida clinica significativa, soprattutto nelle forme moderate e gravi, che richiedono un approccio terapeutico integrato, personalizzato e di lungo termine. 
Negli ultimi anni, l’introduzione di terapie mirate ha rivoluzionato l’approccio terapeutico alla DA, offrendo nuove possibilità di controllo della malattia anche nei pazienti più complessi. Tuttavia, il successo terapeutico dipende non solo dalla disponibilità di farmaci innovativi, ma anche da un’efficace integrazione tra territorio e centri di riferimento. 
Questo incontro si propone come un momento formativo e di confronto multidisciplinare, volto a: 

  • aggiornare i partecipanti sulle evidenze scientifiche più recenti nella diagnosi e nel trattamento della dermatite atopica, con particolare attenzione al ruolo dei biologici; 
  • favorire il dialogo tra le diverse figure professionali coinvolte nella gestione del paziente, promuovendo un modello organizzativo in rete capace di garantire continuità assistenziale, tempestività nella presa in carico e miglioramento dell’aderenza terapeutica; 
  • discutere casi clinici reali per illustrare le criticità, le soluzioni pratiche e i vantaggi di una gestione condivisa tra specialisti e territorio. 

L’obiettivo finale è migliorare l’appropriatezza diagnostico-terapeutica e l’efficacia del percorso di cura, ponendo il paziente e la sua qualità di vita al centro dell’intervento sanitario. 

Programma

20 gennaio 2026
evento residenziale presso:
STARHOTELS E.C.HO
viale Andrea Doria n.4 - MILANO


Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla 
e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 23/01/2026

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 23/01/2026


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON APICCOLI A GRUPPI)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Antonio Costanzo
    Responsabile di Unità Operativa, Dermatologia, IRCCS Humanitas, Rozzano (MI)
  • event responsible avatar
    Monica De' Angelis
    Pediatra, libera professionista
  • event responsible avatar
    Alessandra Narcisi
    Dirigente Medico, UO Dermatologia, IRCCS Humanitas, Rozzano (MI)

Relatore

  • event responsible avatar
    Antonio Costanzo
    Responsabile di Unità Operativa, Dermatologia, IRCCS Humanitas, Rozzano (MI)
  • event responsible avatar
    Monica De' Angelis
    Pediatra, libera professionista
  • event responsible avatar
    Luigi Gargiulo
    Medico, UO Dermatologia, IRCCS Humanitas, Rozzano (MI)
  • event responsible avatar
    Luciano Ibba
    Medico, UO Dermatologia, IRCCS Humanitas, Rozzano (MI) e Dermatologo libero professionista
  • event responsible avatar
    Alessandra Narcisi
    Dirigente Medico, UO Dermatologia, IRCCS Humanitas, Rozzano (MI)
  • event responsible avatar
    Mario Valenti
    Assistente, UO Dermatologia, IRCCS Humanitas, Rozzano (MI) e Dermatologo libero professionista

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 20/01/2026 dalle 18.30 alle 22.00
  • STARHOTELS E.C.HO
  • viale Andrea Doria n.4, 20124 Milano (MI)
  • Tel. 02 67891
  • Visualizza sulla mappa